
In che cosa consiste un Master “by Research” via distance Learning
Il Master of Philosophy (MPhil), è un Master by Research post laurea. La struttura del MPhil consiste nello svolgimento di una ricerca accademica, svolta dallo studente in modo indipendente, che culmina in un progetto finale (Final Dissertation) di almeno 90 pagine per l’approvazione della Selinus University.
I requisiti di ammissione variano in relazione al frame work del paese, quindi non c’è un requisito univoco, ed ogni università ha un proprio ordinamento. In Selinus, per ottenere un MPhil Degree by Research via Distance Learning, sono necessari 40 Uniselinus Credits oltre una laurea triennale italiana oppure un Bachelor o un altro Master e bisogna avere minimo 25 anni. Accogliamo con favore anche le candidature di studenti che non posseggono i requisiti tradizionali ma che hanno rilevanti esperienze e capacità professionali affini al programma di studio richiesto. Per questi studenti è possibile essere ammessi attraverso il sistema APEL (Accreditation Prior Experiential Learning), sempreché i crediti validati siano affini alla disciplina richiesta.
Il Master of Philosophy (MPhil) rappresenta un alto livello di specializzazione accademica ed è utile anche per l’accesso ad un Philosophy Doctor (PhD) in ogni disciplina. I candidati, grazie alla loro esperienza sul campo, acquisiscono un’alta specializzazione disciplinare, conoscenze specifiche, ed esperienza formativa, elementi che trovano compimento, e che vanno dimostrati, nella difesa della tesi finale del Master. Il conseguimento del MPhil presso la Selinus University è basato sulla valutazione del contenuto della tesi. In particolare, oltre il contenuto, viene valutata l’originalità dell’argomento, l’ordine e la struttura, nonché la capacità di autonomia del candidato nello svolgimento della ricerca.